Graziella Romeo, classe 1994, nata in Calabria. Si forma presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Nel 2018 consegue il Diploma di I Livello in Pittura - Arti Visive con una ricerca di natura autobiografica dal titolo "L'immagine del sé, autoritratto e psicologia" usando come medium la fotografia, ovvero dei selfie, rielaborati in una visione più intima attraverso il collage ed elementi floreali. Nel 2024 conclude il percorso accademico con la tesi "La memoria delle immagini", un progetto insieme visivo e teorico sulla memoria, sui falsi ricordi e sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale come possibile medium creativo. Nell’anno 2024 partecipa alla collettiva “Eco dell’invisibile”, a cura di E. Fruci presso EX STAC – Palazzo delle Esposizioni, Catanzaro (CZ); viene selezionata al Premio Luigi Candiani - Giovani Artisti, partecipando alla mostra collettiva a cura di SAC - Spazio Arte Contemporanea, Robecchetto con Induno, Milano (MI); partecipa alla collettiva PROPRIETÀ PRIVATA a cura di Roots Gallery, Pisa (PI); è inclusa nella bipersonale Oikos – La dimora delle memorie, a cura di R. Guarnera con testo critico di M. Zagone, alla FORO G Gallery, Messina (ME); partecipa alla collettiva A Corpo Libero promossa dall’Associazione di Promozione Sociale L’Intreccio Viola, Torino (TO).

You may also like

Back to Top