La ricerca parte da un'esigenza autobiografica, ed è rivolta all’individuo in quanto soggetto che interpreta sé stesso attraverso le innumerevoli sensazioni, percezioni ed emozioni che fanno del suo corpo, un corpo vissuto. A partire dal 2017 inizio a svilupparne i primi progetti partendo dall’autoritratto e sperimentando tecniche artistiche differenti. Ad oggi, la continuità del percorso, mi ha portata ad approfondire tematiche quali corpo, identità e memoria. Il corpo è inteso come corpo vissuto, un corpo in divenire, la cui percezione cambia nel flusso dell’esistenza e nella continua relazione con il mondo; l’identità si crea grazie all’addizione di corpo e memoria, in un processo continuo di decostruzione e ricostruzione del sé; la memoria è l’insieme dei ricordi o delle rievocazioni di eventi passati che riguardano il complesso meccanismo mnemonico del cervello, attraverso lo studio dei falsi ricordi, utilizzando l'AI come possibile medium creativo. Queste tre macroaree sono apparentemente divise, poiché possono intrecciarsi e mescolarsi l’una con l’altra. Attualmente, porto avanti un lavoro di sperimentazione focalizzato sulla memoria autobiografica e collettiva partendo dalla fotografia che viene trasformata e declinata in opere visive ibride.

You may also like

Back to Top